Ritorno

Ecco, siamo tornati. Dopo dieci ore di volo (di cui due molto impegnative), noi e l’amaca siamo arrivati sani e salvi.  La nostra Bambi era in splendida forma, bella cicciotta e proprio felice (non sembra che le siamo mancati molto, ottimo lavoro delle nonne). Qualche giorno per rimetterci in sesto e siamo pronti a partire…

La cucina indiana (secondo noi)

Un post sulla cucina indiana ci vuole. Perché é talmente varia e vasta, che non si può non menzionarla. La cucina indiana o la ami o la odi. Noi abbiamo deciso che la amiamo.  I primi giorni sono stati duri. Tutto, dalla colazione all’ultimo boccone della cena, pizzica e i primi giorni é davvero pesante….

Anjuna

Le valigie sono pronte, o quasi. Le ultime cose da aggiungere e poi si va. Questi giorni sono volati via leggeri. La nostra Bambi a casa ci sorrideva felice dallo schermo del telefono, a renderci ancora più semplice e senza pensieri questa (lunga) vacanza.  Stanotte alle 3.50 (circa le undici e venti in Italia) lasciamo…

Il Goa

Siamo arrivati a Goa, per quelli che dovrebbero essere tre giorni di rilassamento prima di tornare a casa. Il Goa é una regione che si estende a sud sotto Bombay e che é stata per lungo tempo colonia portoghese. La prima impressione, appena scesi dall’aereo, é stata quella di non essere più in India. Le strade…

Mumbai e The Taj

24 ore a Bombay, anzi anche meno. Ma uno stop obbligato verso Goa e la possibilità di condividere il ricordo dell’albergo più antico e lussuoso del mondo, il Taj.  Di fronte al Gateway of India, costruito nel 1911 per celebrare l’arrivo in India di Giorgio V, l’arco si apre ad est verso il golfo di…

Varanasi

Fin dal giorno che abbiamo deciso che saremmo venuti in India, io aspettavo di venire a Varanasi. Varanasi é la città abitata più antica del mondo, qui si fondono moltissime diverse culture a formare una mescolanza eterogenea di usi, costumi e credenze. Nel rispetto di tutti e della storia di chiunque venga fino qua. Conosciuta…

The Imperial

Benvenuti nel XIX secolo.  Le pareti immacolate circondate da palme lussureggianti circondano e isolano questo hotel dal centro di Delhi. Fuori il traffico, i clacson, lo smog, dentro la calma, il profumo di gelsomino, il tempo, che é come se fosse sospeso.  Entriamo nella hall principale che sono circa le cinque, al centro della stanza…

Delhi

Arriviamo a Delhi in ritardo, ma non é un vero ritardo. Da programma avremmo dovuto lasciare Agra al mattino presto, ma abbiamo sconclusionato un po’ le cose e siamo arrivati lunghi. Così lunghi che non ci siamo sentiti in colpa neanche per un attimo, quando l’autista ci ha proposto di pranzare ed eravamo proprio di…

Taj Mahal

La storia del Taj é una storia d’amore. Rudyard Kipling descrisse il Taj come “l’incarnazione di ogni purezza”, mentre Shah Jahan, detto Shaza – che ne fu il costruttore – sosteneva che facesse “versare lacrime agli occhi del sole e della luna”. Ed é vero, quanto é vero. Il Taj fu costruito nella seconda metà del diciassettesimo…

Agra

Sulla strada che da Rathambore porta ad Agra incontriamo Fatehpur Sikri. È il quinto forte che visitiamo da quando siamo in India, ma questa volta il costruttore era di dinastia Moghul, quindi non più indù, ma musulmano. Incontriamo la nostra guida, un personaggio entusiasta che compensa le carenze linguistiche con iniziativa e grandi sorrisi. Approfitta della…